Tecnologia Fabo
Siamo specializzati nella produzione di nastri adesivi con tecnologia hot melt e water based.
I nastri prodotti con tecnologia hot melt impiegano adesivi ricavati da una miscela di gomme sintetiche, resine idrocarburiche e additivi vari, estrusi a caldo. Questa tecnologia consente di ottenere nastri adesivi di facile svolgimento, ad alto tack e con ottime proprietà adesive.
I nastri realizzati con tecnologia water based impiegano adesivi acrilici privi di solventi in emulsione acquosa, applicati a freddo. Il risultato è un prodotto a svolgimento silenzioso, durevole nel tempo, amico dell’ambiente e resistente ai raggi UV.



LINEE PRODUTTIVE FABO
Una realtà dinamica in continuo rinnovamento.
Macchinari moderni e processi automatizzati ci consentono di raggiungere un’elevata efficienza.
Le nostre linee di spalmatura, tecnologicamente all’avanguardia, garantiscono la massima qualità di prodotto unita alla flessibilità nella lavorazione.
Disponiamo di molteplici linee di taglio che permettono la realizzazione di nastri adesivi in qualsiasi formato e misura, confezionati poi secondo le esigenze del cliente.



Tecnologia Fabo
Dalle materie prime
al prodotto finito.
La continua crescita aziendale, con l’acquisizione di sempre più ampie quote di mercato, ha posto le basi per evolvere verso una gestione automatizzata dei processi, che pone l’IT al servizio del ciclo produttivo, garantendone un controllo completo.
L’informatizzazione totale del ciclo produttivo implica numerosi vantaggi, in termini di:
- Tracciabilità e reperibilità del prodotto in ogni fase della lavorazione
- Massimizzazione dell’efficienza nei processi aziendali
- Minimizzazione degli errori durante il ciclo produttivo
- Integrazione totale tra uomo, macchina e sistema informativo



FABO E L’AMBIENTE
Fabo è Green!
Prendiamo molto seriamente il tema della salvaguardia ambientale, per questo in FABO seguiamo un’attenta politica di sfruttamento razionale delle risorse. Tutti i reparti produttivi sono dotati di sistemi a basso consumo energetico e dispositivi automatici di sicurezza e controllo per un rispetto dell’ambiente che è reale e che si concretizza in:

Riciclo totale degli scarti di lavorazione delle varie fasi di produzione.

Controllo degli scarti e riduzione di emissioni nocive.

Il 40% del fabbisogno energetico dell’azienda è fornito da impianti di cogenerazione e fotovoltaici.