Per FABO qualità significa qualità di processo e prodotto oltre a qualità nel servizio fornito ai nostri clienti.
In FABO produciamo prodotti adesivi performanti dal 1971 e l’innovazione è il motore del nostro sviluppo.
Processi di business disegnati ed aggiornati puntualmente con la massima attenzione all’information technology ed alla comunicazione ci consentono di raggiungere un’elevata efficienza e livello di servizio. L’assistenza al cliente è gestita con un’attenzione costante alle esigenze manifestate in ogni fase del rapporto.

Iso 9001 certification
Dal 2001 FABO è in possesso della certificazione ISO 9001, uno strumento necessario a garantire la conformità dei processi interni per ottimizzare e migliorare il servizio offerto alla propria clientela.
Ricerca e sviluppo
Il laboratorio interno di Ricerca e Sviluppo è il cuore pulsante dell’innovazione di prodotto.
Il nostro reparto Ricerca e Sviluppo presenta uno staff specializzato e macchinari evoluti per un efficace controllo sui materiali da introdurre nel ciclo di produzione, per verificare le varie produzioni e soprattutto occuparsi dello sviluppo di nuovi prodotti che consentono alla clientela di trovare le soluzioni ai loro bisogni.
Innovazione e competenza sono ancora oggi i valori dell’azienda, che in oltre 40 anni ha sviluppato capacità distintive nel processo industriale, nell’interpretare le richieste del mercato e nel tradurle in soluzioni innovative tailor-made.
- Laboratorio interno di Ricerca e Sviluppo
- Sviluppo di prototipi e ricerca di nuove applicazioni in base alle richieste e alla domanda del mercato
- Sviluppo di progetti in partnership con i nostri clienti



FABO E L’AMBIENTE
Fabo è Green!
Prendiamo molto seriamente il tema della salvaguardia ambientale, per questo in FABO seguiamo un’attenta politica di sfruttamento razionale delle risorse. Tutti i reparti produttivi sono dotati di sistemi a basso consumo energetico e dispositivi automatici di sicurezza e controllo per un rispetto dell’ambiente che è reale e che si concretizza in:

Riciclo totale degli scarti di lavorazione delle varie fasi di produzione.

Controllo degli scarti e riduzione di emissioni nocive.

Il 40% del fabbisogno energetico dell’azienda è fornito da impianti di cogenerazione e fotovoltaici.